Famiglia
Il Nepal apre le frontiere
Si sono riavviate le procedure adottive tra l’Italia e il Paese asiatico
di Redazione

Si sono riavviate le procedure adottive tra l’Italia e il Nepal. Dopo la recente entrata in vigore della nuova legge sulle adozioni internazionali, il Nepal ha infatti accreditato tutti gli otto enti italiani già attivi nel Paese prima del blocco, deliberato nel 2007. In vista del riavvio dell’attività, la Commissione adozioni internazionali ha preso atto, insieme agli enti, delle nuove norme nepalesi, che prevedono la necessità che ciascun ente abbia nel Paese una sede propria, versi alcuni importi annuali e per ogni adozione, depositi non più di dieci fascicoli nel 2009 (con possibili eccezioni nel caso di minori “special needs”) e accetti la priorità data dal governo nepalese per agli abbinamenti con bambini di età superiore ai dieci anni. Al fine di consolidare la collaborazione con le autorità nepalesi e approfondire le procedure, la Cai sta già preparando una missione a Kathmandu.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.