Formazione
Aree urbane: la ricetta del futuro
Sullo sviluppo sostenibile delle aree urbane interviene la Commissione Europea
È stato lanciato dalla Commissione europea un piano d?azione per lo sviluppo sostenibile delle aree urbane.
No alle giungle d?asfalto, no al dramma collettivo quotidiano degli spostamenti per raggiungere il luoghi di lavoro, no ai servizi pubblici inefficienti, no alle periferie degradate e ai quartieri dormitorio, no allo smog e ai rumori insopportabili e infine no all?esclusione sociale nelle grandi città. Cosi può essere sintetizzato il messaggio lanciato nei giorni scorsi dalla Commissione europea con l?adozione di un vero e proprio piano d?azione per lo sviluppo delle aree urbane dell?Unione europea. Il documento, che presenta un quadro delle future iniziative comunitarie in materia di politica urbana per gli anni 2000-2006, sarà pubblicamente discusso in occasione di un convegno internazionale che si terrà a Vienna il 26 e 27 novembre prossimi. All?incontro, con l?obiettivo di contribuire attivamente alla definizione di strategie comuni per uno sviluppo sostenibile dei centri cittadini, parteciperanno circa 600 rappresentanti di enti nazionali, regionali e locali, di ong e di reti di città europee. Il piano è disponibile in Internet all?indirizzo http://www.inforegio.cec.eu.int/urban forum. Per ulteriori informazioni sul convegno rivolgersi a Charles White, tel (00322) 295.53.69; fax (00322) 2966003.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.