Economia

AMBIENTE. Ubi Banca “adotta” cinque Oasi WWF

l’iniziativa Qui Ubi per l’ambiente si prefigge di sostenere progetti concreti di conservazione, ricerca ed educazione ambientale

di Redazione

Sette importanti progetti WWF per la tutela ambientale in Italia da oggi hanno un nuovo sostenitore: con l’iniziativa “Qui Ubi per l’ambiente” il Gruppo Ubi Banca ha scelto di sostenere i progetti di conservazione e tutela del Sistema Oasi WWF Italia e adottare simbolicamente, sostenendone le attività per tutto il 2009, cinque Oasi del WWF – Valpredina e Bosco di Vanzago in Lombardia, Valmanera in Piemonte, Ripa Bianca di Jesi nelle Marche, Le Cesine in Puglia – oltre a due progetti legati al Parco Nazionale delle Cinque Terre (Liguria) e al Parco Regionale dell’Adamello (Lombardia), tutte aree naturali simbolo del territorio in cui il Gruppo è maggiormente presente.
 
Oltre al costante impegno del WWF Italia per la quotidiana gestione di queste aree, l’iniziativa Qui Ubi per l’ambiente si prefigge di sostenere progetti concreti di conservazione, ricerca ed educazione ambientale realizzate in queste sette aree naturali, come la realizzazione di un orto botanico a Valpredina o di un vivaio per ripristinare la vegetazione colpita da incendi alle Cesine, il monitoraggio di caprioli e lepidotteri nel Bosco di Vanzago, il monitoraggio attraverso le api di pesticidi e metalli presenti nell’area di Ripa Bianca, la creazione di un corridoio ecologico che colleghi le aree naturali di Alpi e Appennini, di cui il Parco delle Cinque Terre è un importante nodo, un progetto con le scuole a Valmanera per insegnare ai ragazzi ad orientarsi in natura con bussole e cartografia.
 
“Qui Ubi per l’ambiente” inoltre, ha avviato per i propri clienti un programma di internet banking per favorire la riduzione degli impatti sull’ambiente delle normali operazioni bancarie (riduzione delle emissioni di CO2 per i minori spostamenti da casa alla filiale e riduzione del consumo di carta grazie a documenti ed estratti conto in formato elettronico) e vuole rappresentare anche un efficace strumento per avvicinare sempre più persone allo straordinario valore del nostro patrimonio naturale a rischio. 
E, in occasione del lancio dell’iniziativa, ai clienti Ubi Banca che desiderino sostenere in prima persona le attività dell’associazione, il WWF ha riservato l’opportunità di entrare nel mondo WWF a particolari condizioni di iscrizione.
 
“Le Oasi sono da oltre quarant’anni il più importante progetto WWF di conservazione sul territorio italiano – ha dichiarato Michele Candotti, direttore generale del WWF Italia – un patrimonio di natura e biodiversità vicinissimo alle nostre città ma spesso poco conosciuto, che consente ogni anno di tutelare oltre 37.000 ettari di zone umide, boschi, montagne, coste, laghi, senza contare le migliaia di specie vegetali e animali, dal grande airone bianco al falco pellegrino fino a grandi mammiferi come orso e lupo. Tutto ciò è stato possibile solo attraverso una costante azione quotidiana e concreti progetti specifici sul territorio, che ne mantengono e ne promuovono la preziosità. Per questo riconosciamo il grande valore di iniziative come Qui UBI per l’ambiente e ci auguriamo che la collaborazione del Gruppo UBI banca per il Sistema Oasi WWF Italia sia solo il primo appuntamento di una lunga collaborazione negli anni a venire.”
 
“L’iniziativa “Qui UBI per l’ambiente” è una nuova testimonianza dell’attenzione che il nostro Gruppo rivolge ai temi ambientali”, ha dichiarato Emilio Zanetti, Presidente del Consiglio di Gestione di UBI Banca. “I contributi a favore delle sette aree naturali presenti nei territori in cui il Gruppo vanta la sua maggiore presenza vogliono testimoniare la costante vicinanza del Gruppo al suo territorio di riferimento. Mi piace inoltre sottolineare come questa operazione in particolare, configurandosi  come un’iniziativa finalizzata alla tutela e al recupero del patrimonio ambientale, sia una delle prime azioni di concreta attuazione della nuova policy ambientale che il Gruppo ha recentemente adottato.”
 
 Ecco le aree e i progetti sostenuti da Qui Ubi per l’ambiente con il WWF

RISERVA NATURALE REGIONALE E OASI WWF DEL BOSCO DI VANZAGO (Provincia di Milano) – 143 ettari
L’Oasi è uno degli ultimi boschi di pianura in Italia e comprende roveri secolari, olmi, averi, tigli, ciliegi selvatici e castagni. Sono presenti varie specie di mammiferi (come i caprioli, simbolo della riserva) e ben 123 specie di uccelli (tra cui il grande Airone bianco, visitatore d’eccezione per l’area padana). L’Oasi prevede un centro visite, un centro recupero animali selvatici, un percorso natura con bacheche e osservatori.
Tra i principali progetti dell’Oasi:
1.    Stima della popolazione e piano faunistico e di gestione del capriolo, con l’obiettivo di tutelare questa specie simbolo dell’oasi
2.    Progetto di monitoraggio dei lepidotteri notturni

RISERVA NATURALE REGIONALE E OASI WWF DI VALPREDINA (Provincia di Bergamo) – 90 ettari
L’oasi, percorsa dal torrente Predina e affacciata sulle Alpi Orobie, accoglie boschi misti con coste rocciose e coltivi e offre rifugio al falco pellegrino, al cervo, al capriolo e a tanti altri animali. Strutture: centro visite, foresterie, sala conferenze, centro recupero animali selvatici, percorso natura, bacheche e stagni didattici, osservatori, aree faunistiche, area di compostaggio e vasca antincendio boschivo
Tra i principali progetti dell’Oasi:
1.    Realizzazione dell’orto botanico
2.    Ripristino dei sentieri e della relativa segnaletica al fine di migliorare la fruibilità dell’oasi al pubblico

OASI WWF DI VALMANERA (Provincia di Asti) – 10 ettari
Si estende a nord di Asti e racchiude un bosco collinare di latifoglie e un sottobosco di arbusti residui dell’antica flora del Monferrato. Annovera varie specie di mammiferi (come il tasso, la volpe e il ghiro), di uccelli (come il picchio verde, il picchio rosso e varie specie di cince) e di rettili. Al suo interno, il Centro di Educazione Ambientale “Villa Paolina”, con laboratori didattici e una biblioteca sull’Ambiente.
Tra i principali progetti dell’Oasi:
1.     “Orientiamoci”, progetto dedicato alle scuole alla scoperta del valore della Natura, con l’obiettivo di insegnare ad orientarsi in natura con l’ausilio di bussole e cartografia
2.    Raccolta dei reperti e l’allestimento del Museo del Territorio a Villa Paolina per finalità didattiche e di sensibilizzazione al valore della natura

RISERVA NATURALE REGIONALE E OASI WWF RIPA BIANCA DI JESI (Provincia di Ancona) – 310 ettari
L’Oasi, bagnata dal fiume Esino e da un lago, è caratterizzata dal tipico paesaggio agricolo marchigiano e da grande biodiversità: querce, salici, pioppi e varie specie faunistiche. In un casale colonico realizzato secondo principi di bioarchitettura hanno sede il Centro Natura e il Centro di Esperienza Ambientale, con aule didattiche, una biblioteca specializzata, un laboratorio chimico-didattico e una sala conferenze.
Tra i principali progetti dell’Oasi:
1.    Biomonitoraggio con api: studio che prevede l’utilizzo delle api come bioindicatori per la presenza di pesticidi e metalli presenti nella riserva
2.    Sentieristica: interventi sui sentieri per migliorare la fruibilità dell’oasi, tra cui l’installazione di piattaforme galleggianti per attraversare il fiume durante periodi di allagamenti.

RISERVA NATURALE DELLO STATO E OASI WWF DELLE CESINE (Provincia di Lecce) – 380 ettari
La Riserva Naturale Le Cesine, ultimo tratto superstite dell’antica e vasta zona paludosa tra Brindisi e Otranto, comprende dune, aree palustri, canali di bonifica, boschi misti, macchia mediterranea e zone coltivate. Attraversata da una grande rotta migratoria, ospita numerosi uccelli acquatici. Strutture: centro visite, percorsi-natura (di cui uno per diversamente abili), capanni di osservazione, apiario e stazione di inanellamento.
Tra i principali progetti dell’Oasi:
1.    Realizzazione di un vivaio di specie autoctone per il recupero e ripristino della vegetazione e degli habitat colpiti dagli incendi, gestione forestale e manutenzione.
2.    Ripristino e miglioramento dei pannelli informativi della riserva, manutenzione dei sentieri per migliorare la fruibilità della riserva e le visite guidate.

PARCO DELLE CINQUE TERRE (Provincia di La Spezia) – 13.152 ettari
Il Parco, inserito nel patrimonio mondiale dell’Unesco, protegge e valorizza ambiente e cultura: coste a strapiombo sul mare con baie e spiaggette, chilometri di muretti a secco a segnare le terrazze per coltivare la vite, i borghi medievali, i santuari, i sentieri panoramici sul mare e sui pendii. Ad aumentare il valore del Parco vi sono i pregiati vini liguri, il pescato fresco, la cucina e l’artigianato tradizionale.
Tra i principali progetti del Parco con il WWF:
1.    Realizzazione di un corridoio ecologico tra Alpi e Appennini, una lingua di territorio che colleghi fisicamente queste due aree prioritarie per la conservazione.
2.    Coinvolgimento dell’area naturale per politiche sinergiche di tutela tra Paesi (Italia e Francia), regioni (Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana) e aree protette (tra cui Parco Alpi Marittime, Parco del Ticino, Parco Tosco Emiliano)
 

PARCO DELL’ADAMELLO (Provincia di Brescia) – 51.000 ettari
Comprende tutto il versante lombardo del gruppo dell’Adamello nella porzione nord-orientale della provincia di Brescia. E’ presente tutta la fauna alpina e la consistenza della flora può essere stimata intorno alle 1400 specie. All’interno sono previsti progetti di educazione ambientale: laboratori, biblioteche videoteche e momenti di socializzazione a disposizione dei bambini, degli adolescenti e delle scuole.
Tra i principali progetti del Parco con il WWF:
1.    Azione per il mantenimento del paesaggio alpino e in favore dell’agricoltura di montagna, con il coinvolgimento delle comunità locali e in particolare delle scuole
2.    Tutela della biodiversità del territorio del Parco in quanto area importante di interconnessione nell’ambito dell’Ecoregione Alpi

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.