Mondo
TERRORISMO. Appello Croce Rossa filippina per liberazione volontari
Il presidente Richard Gordon si rivolge ad Abu Sayyaf
«Mi rivolgo ad Abu Sayyaf perché liberi queste persone che sono neutrali in ogni conflitto». Questo l’appello rivolto dal presidente della Croce Rossa delle Filippine, senatore Richard Gordon, a poche ore dal rapimento a Jolo dei tre volontari della Cri, l’italiano Eugenio Vagni, lo svizzero Andreas Notter e il filippino Jean Lacaba. E con riferimento ai terroristi di Abu Sayyaf, attivi nel sud del paese e ritenuti responsabili del sequestro, «loro non capiscono – ha aggiunto Gordon citato dalla Bbc – ma queste persone presteranno loro aiuto se verranno feriti e li porteranno in salvo dalle aree del conflitto». Secondo polizia ed esercito delle Filippine che da anni combattono contro il gruppo terrorista, ci sarebbero ancora oltre 380 militanti, dei circa mille attivi nell’anno 2002, nascosti nell’hinterland di Jolo e nelle isole meridionali di Basilan.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.