Economia

NATALE. Arrivano le microvacanze

Oggi un rapporto a Roma su questa nuova forma di turismo

di Maurizio Pagliassotti

Breve, intensa e che duri almeno una notte. Gli italiani non rinunciano alle ferie e per il Natale 2008 si afferma un nuovo stile low cost che spinge ad ottimizzare il tempo e il denaro disponibili nel segno della ”microvacanza”. Uno stile di vacanze descritto con cifre e statistiche ne primo dossier sulle “Microvacanze a chilometri zero”, un nuovo stile low cost per queste festività che verrà presentato oggi, a Roma, alle 10,30, presso Centro Congressi Palazzo Rospigliosi.

Per la prima volta, il dossier fotografa dunque i numeri di una nuova forma di turismo che sta crescendo nelle preferenze degli italiani con previsioni boom per le prossime festività natalizie. Enogastronomia, cultura e ambiente sono i punti di forza della vacanza Made in Italy a chilometri zero della quale verranno presentate anche alcune opportunita’ concrete. All’incontro, insieme a Stefano Landi, Presidente SL&A e docente di Strategie Turistiche all’Università Lumsa di Roma e a Sergio Marini, Presidente della Coldiretti, interverranno testimonials di esperienze pilota.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.