Famiglia
MINORI. Ai teenager italiani non interessa la politica
È quanto emerge da una ricerca del Centro Studi Minori e Media di Firenze
di Redazione
Ragazzi e ragazze delusi ed apparentemente poco interessati alla vita politica ed alla informazione politica dei media. Questo sembra emergere dalla indagine ”Minori, mass media e cultura politica ” effettuata dal Centro Studi Minori e Media di Firenze in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, che ha coinvolto 1505 studenti di 18 scuole superiori in 12 province di 7 regioni italiane ( Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Lazio, Campania e Sicilia).
In realtà la ricerca presenta un quadro più articolato, dove alla sfiducia degli studenti verso la politica, così come è oggi e come viene rappresentata dai media, si accompagna comunque un’attenzione alla vita sociale e politica del paese – il 61 % degli studenti intervistati segue il Tg – e insieme una aspettativa per una politica diversa. L’indagine, che fa seguito alle precedenti ”Minori e telefonia mobile ” del 2007 e ”Minori in videogioco ” del 2006, sarà presentata in un convegno di studio, organizzato dal Centro Studi in collaborazione con la Regione Toscana, che si svolgerà lunedì 15 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, a Firenze nella Sala del Gonfalone della Regione Toscana, via Cavour 4.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.