Volontariato
TURISMO. Workshop internazionale di “Turismabile”
Gli operatori turistici italiani e stranieri si incontreranno il 13 e 14 dicembre a Bardonecchia e Sestrière per confrontarsi insieme sull’accessibilità delle strutture ricettive e sul turismo per tutti.
di Redazione
Il 13 e 14 dicembre 2008 a Bardonecchia e Sestrière il progetto Turismabile, in collaborazione con l’Atl Turismo Torino e Provincia, organizza il Workshop per tour operator italiani e stranieri. Turismabile è il progetto della Regione Piemonte, realizzato dalla Consulta per le Persone in Difficoltà, che mira a promuovere il Piemonte come ambiente ideale per il “turismo per tutti”.
In queste due giornate saranno presenti 15 tour operator italiani e stranieri per esaminare l’offerta del turismo sulle montagne olimpiche piemontesi e per incontrare gli operatori locali le cui strutture sono attrezzate per accogliere turisti con esigenze particolari. L’evento sarà suddiviso in due giornate di lavoro: sabato 13 mattina il workshop farà tappa a Bardonecchia, dove si incontreranno le strutture ricettive del territorio. Nel pomeriggio è prevista una visita alla Sacra di San Michele. Domenica 14 al mattino il workshop si sposterà a Sestrière ed al pomeriggio l’educational prevede una dimostrazione sportiva dell’Associazione Freewhite Onlus, che da anni organizza corsi di sci alpino e snowboard anche per le persone con disabilità.
Nelle due giornate si parlerà delle politiche di accoglienza, dei servizi e delle informazioni di cui i tour operator necessitano per creare pacchetti personalizzati per i clienti con disabilità e non solo, affinché questi ultimi possano trarre la maggior soddisfazione possibile dalla loro vacanza. L’evento sarà quindi un’occasione importante per la promozione del territorio delle montagne olimpiche e del valore dell’accessibilità come chiave della qualità dell’offerta turistica in Piemonte.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.