Famiglia

MINORI. Giocattoli cinesi

Il 47% dei giochi viene dalla Cina

di Redazione

È la Cina il principale esportatore di giocattoli in Italia. Secondo uno studio della Camera di Commercio, il 47% degli articoli d’infanzia che arrivano in Italia dall’estero sono cinesi. Molto indietro, in questa classifica, i prodotti che arrivano da altri paesi europei, come la Germania (25%), l’Inghilterra (4,7%), la Francia (4,3%). Il volume d’affari di queste importazioni è di 453 milioni di euro. La regione italiana più interessata dal fenomeno è la Lombardia, con il 37% del totale per un giro d’affari di 79 milioni di euro. La provincia di Milano importa giocattoli cinesi per 65 milioni di euro, 30% del totale italiano. Alle sue spalle, le altre province interessate al flusso di giocattoli dalla Cina, ci sono quelle di Cuneo (11,5%), Novara (8,9%) e Modena (6,3%).

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it