Non profit
WIKIPEDIA. Parlerà mapudungún, la lingua dei mapuche
La presidente cilena Bachelet lo ha chiesto all'inventore dell'enciclopedia online
di Paolo Manzo
A raccontare lo strano desiderio della presidente del Cile è stato Jimmy Wales, inventore dell’enciclopedia online Wikipedia. Me l’ha chiesto appena sono entrato al Palacio de la Moneda, dicendomi che tra Argentina e Cile sono oltre un milione a parlare il mapudungún. Nessuna promessa ma, s’è lasciato scappare Wales, è probabile che presto, tra le tante lingue di Wikipedia ci sia anche quella parlata dai Mapuche. Mapuche che, è bene ricordarlo, con la Bachelet hanno avuto non pochi problemi nei mesi scorsi per il riconoscimento dei loro diritti. Il calumet della pace, tuttavia, presidenta e indios potrebbero fumarlo proprio grazie a Wikipedia.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it