Volontariato
SPORT. Al via l’ European Basketball Week di Special Olympics
Tornei in tutta Italia dal 28 novembre al 7 dicembre
di Redazione
Al via la European Basketball Week che dal 28 novembre al 7 dicembre coinvolgerà circa 1300 partecipanti dislocati in 6 regioni italiane: Marche, Lazio, Lombardia, Piemonte, Liguria e Sicilia.
Siamo alla quinta edizione di questa settimana sostenuta da Fiba Europe e interamente dedicata al Basket, durante la quale, in contemporanea in 35 Paesi europei, si coinvolgono 15.000 atleti.
In Italia l’evento è giunto alla seconda edizione e, con il patrocinio della Federazione Italiana Pallacanestro e della Lega Basket Femminile, sono stati organizzati tornei, partite dimostrative e percorsi di avvicinamento al basket. Gli Atleti Special Olympics avranno la possibilità di gareggiare insieme agli allievi di tante scuole medie e superiori, attraverso la formazione di squadre “unificate”, composte da Atleti con e senza disabilità intellettiva. Il momento del gioco e dello sport diventa così momento di integrazione e accettazione. Proprio con la volontà di sostenere questa idea, alcune squadre di Serie A1 maschile e femminile di basket, hanno dato completa disponibilità durante le partite, a sensibilizzare il loro pubblico sull’evento di Special Olympics.
Ecco i luoghi in Italia, dove si svolgeranno i tornei e le attività di pratica della pallacanestro durante la European Basketball Week:
28 novembre ad Ancona, al Palarossini percorsi di avviamento alla pallacanestro;
29 novembre a Cinisello Balsamo, al Palasport, partita dimostrativa durante l’incontro di serie A1 femminile tra Bracco Geas di Sesto San Giovanni e Viterbo;
29 novembre a Pino Torinese, nella scuola elementare Folis, “Giochi Speciali”, prove adattate unificate di pallacanestro;
29 novembre a Roma, nella palestra del liceo E. Majorana, torneo di pallacanestro unificata con i Team Special Olympics del Lazio;
30 novembre a Casale Monferrato, presso la palestra Leardi, partita dimostrativa tra i Team Special Olympics Cissaca Bulls e Pandha;
30 novembre a Lodi, partita dimostrativa durante l’incontro della serie A maschile dilettanti tra Assigeco e Treviglio;
30 novembre a Biella, partita dimostrativa durante l’incontro della serie A1 maschile tra Angelico Pallacanestro Biella e Montepaschi Siena;
2 dicembre a Roma, nella scuola media R. Fucini, percorsi di avvicinamento alla pallacanestro;
2 e 3 dicembre a Gela, al Palazzetto dello Sport Comunale, torneo di pallacanestro unificata;
4 dicembre a Casalpusterlengo, presso la palestra della scuola Elementare, sono previsti percorsi di avviamento alla pallacanestro;
5 dicembre a Genova, al Palasport torneo di basket unificato tra i Team Special Olympics della Liguria.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.