Famiglia

UNIVERSITA’. Al via “Teatro 30 e lode”

Parte al teatro Argentina di Roma la terza edizione della serie di incontri tra attori e universitari

di Redazione

In occasione della rappresentazione al Teatro Argentina di Roma dello spettacolo “Filomena Marturano”, prende il via la terza edizione del progetto “Teatro 30 e lode!”, l’iniziativa che promuove la cultura teatrale all’interno degli Atenei attraverso la realizzazione di incontri e conversazioni con i protagonisti della stagione teatrale romana.

Domani alle ore 16, presso l’Aula V della Facolta’ di Scienze Umanistiche dell’Università “La Sapienza”, Francesco Rosi, regista dello spettacolo di Eduardo De Filippo, e Luca De Filippo, incontreranno gli studenti. Ad introdurli le professoresse Antonella Ottai e Paola Quarenghi del Dipartimento di Arti e Scienze dello Spettacolo (Dass). Il progetto e’ promosso e sostenuto dalla regione Lazio, dalla provincia di Roma e dal comune di Roma, e viene realizzato dall’Unione Regionale Agis Lazio in coordinamento con le Universita’ La Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre.

Per informazioni sugli eventi in calendario: www.spettacoloromano.it oppure presso i botteghini universitari

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.