Welfare

CASA. Come comprarla senza rischi

Un'iniziativa di Consiglio del Notariato, Comune di Milano e associazioni dei Consumatori

di Redazione

Riparte ufficialmente per il secondo anno a Milano e in Lombardia l’iniziativa Comprar Casa senza Rischi per informare i cittadini sull’importanza della consulenza preventiva gratuita per l’acquisto della casa e la stipula, rinegoziazione e portabilità del mutuo.

“Caro mutui: cosa fare?” è il tema centrale di questa seconda edizione che conferma l’appuntamento annuale promosso dal Notariato, dal Comune di Milano e dalle Associazioni dei Consumatori. Oltre 1100 appuntamenti presso 240 studi notarili di Milano e della Lombardia potranno essere prenotati dal 23 ottobre per il periodo dal 3 al 14 novembre sul sito www.comprarcasasenzarischi.it.  Questa iniziativa, cui farà seguito un incontro pubblico il 29 ottobre tra cittadini, notai e rappresentanti delle Associazioni dei Consumatori, aiuterà i cittadini a combattere lo spinoso problema dell’aumento del costo dei mutui. Sarà inoltre presentata la convenzione che si sta definendo con i principali gruppi bancari per favorire una maggiore diffusione della portabilità del mutuo attraverso una procedura più semplice e meno onerosa.

 

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.