Non profit
CAMPAGNE. Lasciate un’impronta benefica con un clic
TripAdvisor, community di viaggiatori invita a votare per stabilire la percentuale del milione di dollari che sarà donata a cinque organizzazioni
di Redazione
Un famoso mantra dei turisti eco-consapevoli è: «Portate via con voi solo ricordi e foto, lasciate dietro di voi solo impronte». TripAdvisor la community di viaggiatori più grande del mondo, con oltre 20 milioni di recensioni, 25 milioni di visitatori mensili e 6 milioni di iscritti, esorta a lasciare Più di un’impronta (More than Footprints) partecipando all’iniziativa benefica grazie alla quale TripAdvisor donerà un milione di dollari a cinque organizzazioni non profit legate al mondo dei viaggi, ripartendo democraticamente la somma sulla base dei voti espressi online dai suoi utenti di tutto il mondo.
TripAdvisor ha deciso di chiamare al voto i suoi utenti per decidere come ripartire la donazione fra le cinque organizzazioni umanitarie Conservation International, Save The Children, National Geographic Society, The Nature Conservancy e Medici Senza Frontiere. Per esprimere il proprio voto sarà sufficiente collegarsi all’indirizzo www.tripadvisor.it/causes entro il 9 novembre 2008.
La filantropia democratica rispecchia l’etica della community e dà la possibilità alle persone di esercitare un’influenza diretta nelle donazioni aziendali e di svolgere perciò un ruolo attivo nel fare del bene anche in un momento nel quale la generale recessione economica potrebbe rendere difficile dare il proprio contributo personale. Esprimendo on-line il proprio voto all’interno della sezione dedicata all’iniziativa, ogni persona potrà dare un aiuto concreto e duraturo con un semplice “clic”.
Le cinque organizzazioni non profit selezionate da TripAdvisor come beneficiarie del progetto “Più di un’impronta” operano in ambiti umanitari diversi, ma tutti strettamente legati al mondo dei viaggi:
Conservation International è un’organizzazione operante nell’eco-turismo
Medici Senza Frontiere (MSF) opera nelle attività di soccorso medico in situazioni di emergenza
National Geographic Society si occupa dell’esplorazione della salvaguardia delle regioni incontaminate del pianeta
The Nature Conservancy si occupa di salvaguardia ambientale
Save The Children garantisce assistenza all’infanzia in difficoltà
Subito dopo la conclusione delle votazioni, ogni organizzazione non profit riceverà una percentuale del milione di dollari messo a disposizione da TripAdvisor, che sarà stabilita in base alla percentuale dei voti raccolti complessivamente, ma che sarà, in ogni caso, almeno di 50mila dollari come quota minima. Ogni utente potrà votare una sola volta, ma potrà dare ulteriore supporto all’organizzazione umanitaria di sua scelta esortando anche i propri amici a votare on-line. L’esito delle votazioni e la proclamazione finale del vincitore avverranno il 12 novembre.
«Siamo una community di viaggiatori sparsi in tutto il mondo e vogliamo fare qualcosa di concreto che possa davvero avere un effetto positivo sulla vita delle persone», ha commentato Steve Kaufer, Co-fondatore e Ceo di TripAdvisor. «Sappiamo che la gente vuole far sentire la propria voce e speriamo che anche questa volta le persone vogliano esprimere con forza la propria opinione per aiutarci a sostenere le più importanti organizzazioni no profit impegnate ad affrontare le sfide globali».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.