Non profit
Stati generali della solidarietà e della cooperazione internazionale
Sabato prossimo, all'Università di Perugia, dalle 9.30 alle 13.30
di Redazione
Il tema dei diritti, con particolare riguardo alle problematiche dell’acqua, sarà al centro del Forum regionale dell’Umbria degli Stati Generali della Solidarietà e della Cooperazione Internazionale, in programma per sabato 11 ottobre 2008 dalle 9.30 alle 13.30 presso l’Università degli Studi di Perugia – Facoltà di Agraria (Borgo XX Giugno, 74).
Al seminario, promosso dalle associazioni della Società civile umbra per la cooperazione internazionale (Scuci), sono invitati i rappresentanti di enti locali, università e studenti universitari, reti tematiche, istituti di ricerca, associazioni di immigrati, ong e associazioni umbre, alcune delle quali già partecipano agli Stati Generali nazionali.
Gli Stati generali riuniscono oltre 170 realtà della società civile italiana impegnate nella solidarietà e cooperazione internazionale.
Su queste basi, gli Stati Generali hanno dato il via ad una fase di radicamento territoriale del proprio percorso, attraverso l’organizzazione in tutta Italia di Fora regionali, luoghi di confronto e di discussione che coinvolgono le comunità locali in termini di ong, associazioni di immigrati ed Enti Locali, e che concorrono alla definizione della nuova politica di solidarietà e cooperazione che gli Stati Generali stanno disegnando.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.