Famiglia

Farmaci: interviene la Ue

L'Unione eruopea propone come arbitro l'Organizzazione mondiale della sanit

di Emanuela Citterio

L’Unione europea ha deciso di intervenire nella questione dell’accesso ai farmaci essenziali, e lo ha fatto proponendo come arbitro l’Organizzazione mondiale della sanità. La proposta Ue prevede la copertura totale in caso di malattie di ?accertata gravità e rilevanza sociale, mentre per gli altri casi, le richieste dei Paesi in via di sviluppo dovranno essere vagliate da esperti dell?Oms, per verificare l?effettiva necessità di superare la proprietà dei brevetti?, riporta l’agenzia Misna. L’Oms sarà il mediatore tra le aziende farmaceutiche e i Paesi poveri che hanno bisogno di produrre medicinali a basso costo? Secondo Pascal Lamy, autore della proposta, si tratta solo di una soluzione transitoria prima di arrivare ad un accordo definitivo all?interno dell?Organizzazione mondiale del commercio (Wto).

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.