Non profit
Spina Bifida: “Dalla prevenzione all’autonomia”
Dal 4 al 12 ottobre la V Settimana nazionale della Spina Bifida
di Redazione
Sette giorni tra informazione e impegno sociale per dare a chi è affetto da Spina Bifida un mondo all’altezza dei suoi sogni Le associazioni italiane Spina Bifida Asbi onlus e La Strada per l’Arcobaleno Onlus promuovono, con il sostegno di Faisbi (Federazione Associazioni Italiane Spina Bifida e Idrocefalo), la V edizione della “Settimana Nazionale della Spina Bifida”, il principale evento informativo e di sensibilizzazione in Italia sulla Spina Bifida, una patologia inguaribile che colpisce la colonna vertebrale e il midollo spinale.
La “Settimana Nazionale della Spina Bifida” rappresenta l’occasione per sensibilizzare le istituzioni, la classe medica e l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione di questa patologia, ma anche sulle possibilità di assistenza e orientamento per le persone affette da Spina Bifida e per i loro familiari. In occasione della Settimana sarà inoltre lanciata, anche grazie alla generosa collaborazione dell’agenzia di comunicazione Goettsche e della casa di produzione Movie Magic, la campagna pubblicitaria “Diamo a chi è affetto da Spina Bifida un mondo all’altezza dei suoi sogni” – annuncio stampa, spot radio e spot video: un messaggio forte rivolto al grande pubblico e alla classe medica.
L’11 e 12 ottobre 2008, a Roma, si terrà poi il Convegno Nazionale “La tutela della disabilità tra costi sociali e qualità della vita”, dove saranno presentati i risultati della ricerca “Il costo sociale ed economico della Spina Bifida in Italia”, a cura del ricercatore dell’Università degli Studi di Pavia Pier Giorgio Colombo e saranno lanciate le nuove iniziative a sostegno delle persone affette dalla patologia. La “Settimana Nazionale della Spina Bifida” ha l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
La Spina Bifida non si può guarire, ma si può prevenire – assumendo ogni giorno una compressa di acido folico, abbinata ad una corretta ed equilibrata alimentazione dal momento in cui non si esclude la possibilità di avere un figlio e per tutto il primo trimestre della gravidanza – e molto si può fare anche per garantire una vita serena alle persone affette: www.spinabifidaitalia.it.
Informazioni: info@spinabifidaitalia.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.