Volontariato
Formazione: “Comunicare la cooperazione”, work shop a Torino
Il 10 ottobre, a cura di Cisv e della rivista Volontari per lo Sviluppo
di Redazione
A causa del rapido mutamento del contesto sociale, lavorativo e familiare dei giovani, è cambiato l’atteggiamento nei confronti dei grandi temi della giustizia internazionale, del volontariato e della cooperazione allo sviluppo e dell’impegno personale di ciascuno. Ma spesso a questi cambiamenti non è seguito un adeguamento dei messaggi e degli strumenti con cui il mondo della cooperazione internazionale comunica se stesso a fronte, invece, di un consolidarsi degli stereotipi con cui i media generalisti affrontano questi temi.
In questo senso, nel quadro del progetto “I giovani e la cooperazione internazionale”, promosso dal Cisv e dalla rivista VpS e sostenuto dalla Fondazione CRT, con la partecipazione di CSI Piemonte, Cidiu, Arforma e Consorzio ong piemontesi, e la collaborazione della facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Torino, si intende realizzare un momento di dibattito e confronto tra docenti, ricercatori, operatori dei media e della cooperazione e giovani interessati, su come comunicare volontariato e cooperazione internazionale e quali nuove tecniche e forme di partecipazione sono possibili.
Programma:
Apertura lavori ore 15,00
Introduzione e saluti:
“Perché un progetto sui giovani e la cooperazione internazionale”
Piera Gioda, Presidente Cisv
Giulia Marcon, responsabile settore Affari internazionali e comunitari Regione Piemonte
Francesco Brizio, presidente CSI Piemonte
Paolo Pozzo, presidente Consorzio Ong piemontesi
Relazioni:
Franco Garelli, docente di sociologia e preside Facoltà di Scienze Politiche
“Come cambia il modo di percepire la cooperazione e il volontariato internazionale tra i giovani”
Egidio Dansero, docente di geografia applicata e cooperazione allo sviluppo, Facoltà di Scienze Politiche
“Rappresentare e comunicare la cooperazione internazionale”
Babacarr Sarr, presidente Fesfop, (Senegal)
“La cooperazione vista da Sud”
Proiezione di un videoclip
Cristopher Cepernich , ricercatore in sociologia, Facoltà di Scienze Politiche
“La cooperazione sui media italiani”
Maria Elena Andreotti, Segretariato sociale Rai
“Limiti e potenzialità di diffusione dei temi della cooperazione internazionale sul servizio pubblico”
Umberto Dal Maso, presidente Volontari nel mondo-Focsiv
“Forme diverse di comunicazione e partecipazione della società civile nella cooperazione”
Presentazione del nuovo sito multimediale sulla cooperazione e il volontariato internazionale realizzato all’interno del progetto “I giovani e la cooperazione internazionale”
Interventi dei partecipanti e dibattito
Modera
Silvia Pochettino, direttore rivista VpS
Ore 18, 30
Rappresentazione dello spettacolo “Global folies” del gruppo teatrale “L’interezza non è il mio forte”, incentrato sui temi della cooperazione internazionale
INFO: tel 011/8993823, redazione@volontariperlosviluppo.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.