Non profit
Roma, cittadella dello sport paralimpico in arrivo
Sbloccati 15 milioni di euro per completare i lavori. L'Istituto per il credito Sportivo ha emesso il prestito decisivo
Sono arrivati i 15 milioni di euro che serviranno a dare il via ai lavori della Cittadella dello sport paralimpico a Roma: un impianto che ospiterà campi di calcio e atletica leggera, un palazzetto dello sport, una nuova piscina, oltre a campi di calcetto e tennis, ad un club house e una foresteria. Una struttura pensata per dare impulso all’attività sportiva delle persone disabili e che sarà completamente aperta anche a tutto il resto della popolazione. Il prestito necessario è arrivato dall’Istituto per il Credito Sportivo, che ha accettato la richiesta di mutuo avanzata, in tal senso, dal Comitato Paralimpico italiano: una somma di circa 15 milioni di euro rimborsabile in 25 anni ad un tasso particolarmente agevolato, in considerazione dell’importanza sociale dell’opera. Il Centro sportivo sorgerà nel quadrante sud della Capitale, un’area cronicamente carente di impiantistica per la pratica sportiva, e si estenderà per 75mila metri quadrati che il Comune ha dato in concessione al Cip. Dopo natali l’avvio dei lavori. Per portare a compimento l’opera, si valuta che occorreranno circa tre anni.
La struttura con i suoi campi sarà edificata in step successivi: partirà a breve un bando pubblico europeo per avviare la prima fase del progetto. Soddisfatto il presidente del Cip, Luca Pancalli.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it