Welfare
Carcere, a Favignana i detenuti diventano giardinieri
Nel carcere dell'isola in provincia di Trapani da inizio ottobre parte un nuovo progetto di reinserimento lavorativo
di Redazione
Entrerà nella fase attuativa a inizio ottobre nell’isola di Favignana (Trapani) il progetto “Cornici”, frutto di un protocollo di intesa sottoscritto dal direttore generale dell’Azienda Usl 9 di Trapani, Gaetano D’Antoni, e il direttore della casa circondariale di Favignana, Paolo Malato.
L’iniziativa prevede l’impiego di detenuti per la manutenzione dell’area verde del presidio sanitario. L’obiettivo del progetto e’ sviluppare l’offerta lavorativa sul territorio isolano e favorire l’integrazione sociale di soggetti in esecuzione penale della casa di reclusione di Favignana e dei soggetti ammessi a misure alternative.
I detenuti dovranno occuparsi della manutenzione dell’area verde di circa mille metri quadrati adiacente il presidio sanitario di Favignana dell’Ausl 9. La durata complessiva del progetto e’ di un anno, con la possibilita’ di essere rinnovato.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.