Famiglia
Cina: latte in polvere contaminato, morti neonati
Il prodotto è stato anche esportato in cinque paesi
È allarme in Cina la difusione di latte in polvere contaminato, che nel paese finora ha ucciso tre neonati e fatto ammalare in tutto 6244 bambini. Oltretutto, oggi si è appreso che il latte è stato esportato da due ditte produttrici in cinque paesi.
Lo ha reso noto ieri il capo della all’amministrazione statale per la qualità, Li Changjiang, precisando che le due ditte stanno cominciando a ritirare il prodotto esportato in Bangladesh, Myanmar, Yemen, Burundi e Gabon. Sono in tutto 22 le compagnie produttrici di latte in polvere che finora sono risultate positive ai controlli per la presenza di melamina. Oltre i tre decessi, le autorità cinesi parlano di 158 bambini con «gravi problemi renali». La polizia ha finora arrestato quattro persone e ne ha incriminato altre 22 ritenute responsabili della contaminazione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.