Famiglia

Diritto di fuga: cause ed effetti

di Sandro Mezzadra, Ombre Corte, 10,33 euro.

di Redazione

Sandro Mezzadra trae spunto dallo studio di Max Weber sulle migrazioni tedesche e polacche sul finire dell?800 per scrivere Diritto di fuga. Un ottimo libro sui temi migrazioni, cittadinanza e globalizzazione, oggi attuali più che mai. Mezzadra sonda la produttività del ?diritto di fuga? e studia la situazione contemporanea, in cui alla liberalizzazione del commercio di capitali e merci fa da contraltare la crescita numerica e il riarmo dei confini contro profughi e migranti. Infine analizza le istanze dei migranti dagli anni 60. Unico nel suo genere.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.