Volontariato
Tecnologie: a Greenpeace piace il nuovo iPod
Complimenti per la scelta di eliminare dagli ultimi gioielli pvc e altre sostanze nocive
Greenpeace applaude alla scelta di Apple di eliminare dall’ultima linea di iPod PVC e ritardanti di fiamma. Lo ha fatto sapere la stessa organizzazzione con un comunicato diffuso oggi. «Greenpeace si congratula con Apple per l’eliminazione di sostanze chimiche tossiche come il PVC e ritardanti di fiamma nella sua nuova e più verde linea di iPod. Ma sappiamo che Steve Jobs e la sua squadra possono andare più lontano e diventare davvero leader nella svolta ecologica dell’industria elettronica», ha dichiarato Vittoria Polidori, responsabile della campagna Inquinamento di Greenpeace Italia.
«Ci auguriamo che questo sia solo il primo passo e che vedremo gli stessi cambiamenti in tutti i futuri annunci di nuovi prodotti Apple, dagli iPhone ai MacBook». Greenpeace ritiene che l’ultima generazione di iPod contenga decisamente meno sostanze tossiche della precedente. L’annuncio della Apple è anche un buon segno che l’azienda si stia seriamente impegnando per eliminare PVC e ritardanti di fiamma da tutti i suoi prodotti entro la fine del 2008. Inoltre, quest’annuncio dimostra ancora una volta che non vi è alcun motivo per cui un prodotto elettronico con alte prestazioni debba contenere sostanze tossiche per essere popolare, funzionale e conveniente – sono questi gli iPod più convenienti finora.
«Greenpeace continuerà a monitorare i futuri annunci della Apple», aggiunge Polidori. «Quello che davvero ci piacerebbe per il prossimo Natale è vedere che Apple rimuova le sostanze tossiche da tutti i suoi prodotti e annunci un sistema globale e gratuito di riciclaggio. Questo renderebbe il verde della Apple molto più attraente».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.