Non profit
Ici: Pezzotta, ha ragione Bossi, ma in ritardo
Pezzotta: Bossi irconsoce che senza Ici calano i servizi sociali erogati dagli enti locali
di Redazione
”Con un po’ di ritardo l’onorevole Bossi da’ ragione alle argomentazioni che avevano costituito la nostra opposizione in Parlamento all’abolizione dell’Ici. Meglio tardi che mai”. Lo afferma Savino Pezzotta (Udc), che aggiunge: “Ora e’ chiaro anche alla Lega che, senza un corrispettivo alternativo per i Comuni, l’abolizione di quest’imposta si traduce in meno servizi e interventi sociali sul territorio e si riduce il ruolo delle municipalita’, centro portante d’ogni federalismo o autonomia territoriale”.
”Le dichiarazioni di Bossi -sostiene- mettono in soffitta anche certi ragionamenti di coloro che nel centro destra avevano etichettato l’abolizione dell’Ici come un intervento a favore delle famiglie. Attendo ora che la Lega si muova con coerenza e che s’impegni non solo sul federalismo fiscale, ma anche per la sussidiarieta’ fiscale e per il quoziente famigliare, visto che era previsto nel programma elettorale del centro destra. Il federalismo fiscale -conclude Pezzotta- non puo’ essere usato come l’unguento di tigre che va bene per tutte le malattie: per avere effetto deve partire dalla famiglia”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.