Welfare

Immigrazione: Maroni sottopone i dlgs all’Unione europea

Porcedura irrituale, decisa vista la delicatezza dei temi. Inviato a Barrot anche un rapporto sui censimenti nei campi nomadi

di Redazione

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera ai tre decreti legislativi sui rifugiati e i ricongiungimenti familiari. I provvedimenti però, ha detto il ministro Roberto Maroni, non saranno subito emanati, perché “il Governo italiano ha deciso di sottoporre i testi in via informale alla Commissione Ue”. Una procedura “irrituale”, l’ha definita Maroni, ma decisa “vista la delicatezza e la rilevanza degli argomenti”. I testi saranno inviati immediatamente al commissario europeo Barrot, “perche’ la Commissione europea abbia la possibilita’ di valutare il testo definitivo e di avanzare eventuali proposte”. Maroni ha parlato anche di una iniziativa presa in accordo con il collega-ombra del Pd Marco Minniti, che “ha ritenuto assai utile questa iniziativa”.

Sempre oggi Maroni manderà al commissario europeo Barrot un rapporto su come si sono svolti i censimenti nei campi nomadi. Oltre al rapporto dei tre prefetti, ci saranno allegate le linee guida, le lettere della Croce rossa, la nota dell’Unicef, e la lettera del Garante della Privacy che concorda sulle linee guida.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it