Non profit

Lea, Auser: dal governo un’altra brutta notizia

«L'Italia arretra in modo preoccupante», dice il presidente Mangano

di Redazione

Michele Mangano, il presidente dell’Auser, commenta in un comunicato la decisione del governo: «Ancora brutte notizie sul piano delle politiche sociali, dalle conseguenze gravissime. È di oggi la “sorpresa” della revoca del decreto sui Lea (livelli essenziali di assistenza) un’azione che rappresenta un’ulteriore mazzata alla sanità pubblica. Un bel regalo estivo agli italiani soprattutto a coloro che si trovano in condizioni di disagio e fragilità. Si sta tornando indietro, l’Italia arretra in modo preoccupante sul fronte dei diritti costituzionali, la Sanità pubblica si sta riducendo ai minimi storici. L’Auser esprime una fortissima preoccupazione di fronte a questa tendenza in atto allo smantellamento. Questo provvedimento unito ai già annunciati tagli agli enti locali che saranno costretti a ridimensionare i servizi, dimostra il vero volto di questo governo che da un lato smantella e intacca i diritti fondamentali dei cittadini, e dall’altra abbaglia con provvedimenti come la card per i poveri».

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.