Non profit

Una Fondazione per l’Africa

Welfare, educazione e sviluppo: gli obiettivi della galassia di charities che si richiamano al vecchio leader anti-apartheid

di Redazione

A cura di Vita Sgardello

Il miglior regalo di compleanno per i 90 anni di Nelson Mandela? Oltre 80mila persone, dalla Tanzania all’Uzbekistan, hanno scelto una donazione via email, importo minimo 2 euro, inviata con i loro migliori auguri al sito www.happybirthdaymandela.com. Beneficiarie delle donazioni, la Fondazione Nelson Mandela e la galassia di charity ad essa collegate.

Fondata nel 1999 dal carismatico leader della lotta anti apartheid, la fondazione è, infatti, strettamente collegata al Nelson Mandela Children Fund e alla Mandela Rhodes Foundation create per promuovere il welfare, l’educazione e lo sviluppo africano. Mission che, fino al 2006, la Nelson Mandela Foundation ha sostenuto finanziariamente e operativamente costruendo, solo tra il 1999 e il 2002, oltre 120 scuole rurali. Oggi la priorità di questa istituzione filantropica che, nel 2007 aveva beni per 100 milioni di rand del Sud Africa (circa 9 milioni di euro) e un sito internet (www.nelsonmandela.org) che vanta 250mila visite mensili, è un’altra: raccogliere, catalogare e ordinare i documenti che raccontano la storia e i tempi di Nelson Mandela. Una svolta autocelebrativa che rischia di indebolire l’impatto sociale avuto finora dalla fondazione?

Achmat Dangor, direttore generale della Nelson Mandela Foundation, giura di no: il Center of Memory and Dialogue di Houghton, uno dei quartieri più ricchi di Johannesburg, non sarà solo un museo di memorabilia. Se mai, è il contrario: sarà un centro per insegnare l’arte del dialogo e dell’ascolto, e tenere viva la memoria dell’apatheid. Il rendiconto delle spese 2007 dimostra che la fondazione non ha dimenticato l’impatto diretto sulle persone: su 30 milioni di rand stanziati, 12.8 milioni sono stati destinati a progetti nel campo della salute, 6.4 a progetti educativi, 6 al Centro per la Memoria e 2.4 ad attività di promozione del dialogo interrazziale e interreligioso.

Per saperne di più:

www.nelsonmandela.org
www.46664.com
www.mandelarhodes.org
www.nmcf.co.za

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.