Non profit
Monte Paschi Sgr lancia il bando Dialogos 2008
Prosegue il progetto di Corporate Social Responsibility che per il terzo anno vede la sgr stanziare un contributo per il sostegno di tre progetti di utilità sociale
di Redazione
Monte Paschi Asset Management Sgr ha approvato il nuovo bando di gara per il 2008 di Dialogos – Voci di Solidarietà, iniziativa che prevede il finanziamento di progetti di utilità sociale tramite una parte dei proventi generati dai fondi comuni gestiti dalla SGR denominati Ducato Etico Fix e Ducato Etico Geo.
Saranno tre i settori di intervento, scelti in base ad una serie di considerazioni relative al possibile ruolo di Monte Paschi Asset Management nel sostegno di realtà economico-sociali disagiate e nella tutela di beni sociali primari, quali l’ambiente e il patrimonio faunistico.
Anche nel 2008 Monte Paschi Asset Management, coerentemente con le proprie scelte, persegue l’obiettivo di coniugare la propria attività istituzionale con un intervento sistematico in favore della comunità.
Una scelta che rispecchia l’attenzione verso tematiche legate agli interessi della comunità dei prodotti finanziari dedicati, quali Ducato Etico Fix eDucato Etico Geo, che, proprio per il fatto di porre al centro della loro attività l’attenzione al sociale, all’ambiente e ai diritti umani, offrono risultati che vanno oltre la “semplice” performance finanziaria.
“Per il terzo anno consecutivo – afferma Nicola Romito, Amministratore Delegato di Monte Paschi Asset Management – confermiamo il nostro concreto impegno nel sociale, che rappresenta per noi non solo un dovere etico, ma anche un’opportunità per rafforzare il rapporto di fiducia che da anni ci lega agli interlocutori con i quali ci interfacciamo quotidianamente.”
Dialogos – Voci di Solidarietà 2008
Il termine ultimo per far pervenire i progetti è fissato al 31 agosto 2008. I lavori dovranno essere realizzati da associazioni non profit, enti locali, cooperative sociali e fondazioni di natura pubblica o privata. L’elenco delle domande accolte dei progetti selezionati sarà pubblicato entro il 31 ottobre 2008 dal Comitato Stakeholder di Monte Paschi Asset Management, un organismo composto da esperti e rappresentanti della società civile, supportato nella fase di selezione da consulenti esterni.
Contributo di Monte Paschi Asset Management alla ricerca
Per l’anno 2008 Monte Paschi Asset Management si impegna a sostenere, con un’erogazione pari a 50.000 euro, le attività di ricerca dell’Istituto di Neurologia Sperimentale (INSPE) dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
Il bando di gara Dialogos 2008 è disponibile sul sito www.mpsam.it <http://www.mpsam.it/>
Monte Paschi Asset Management
Con circa 20 miliardi di euro di patrimonio complessivamente gestito, Monte Paschi Asset Management sgr rappresenta uno dei principali operatori del mercato italiano. Nell’ambito delle gestioni collettive, accanto ai 27 fondi comuni appartenenti al “Sistema Ducato” e ai 3 fondi etici appartenenti al “Sistema Ducato Etico”, la Sgr gestisce direttamente anche un fondo di fondi multimanager con 7 comparti di investimento “Ducato Multimanager” ed una sicav di diritto lussemburghese “Monte Sicav”. Attraverso la controllata MPS Asset Management Ireland gestisce inoltre una sicav di diritto irlandese “Bright Oak”.
Nella primavera del 2002 la sgr – per il tramite di una società controllata appositamente costituita – MPS Alternative Investments – ha fatto il suo ingresso nel campo degli hedge fund, a dimostrazione della volontà di “giocare a tutto campo” nell’ambito dei servizi di asset management.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it