Non profit
Associazione Papa Giovanni XXIII: la Carfagna valuterà il loro modello
Positivo incontro, ieri, tra i vertici dell'associazione e esponenti della politica
di Redazione
Giovanni Paolo Ramonda e altri membri del’associazione Papa Giovanni XXIII hanno incontrato ieri il ministro Maroni, il sindaco Gianni Alemanno, la consulente del ministro Crafagna, Simonetta Matone, e il capo della Polizia Antonio Manganelli per discutere di lotta alla prostituzione. La Matone si è detta disponibile a ritirare dal disgeno di legge presentato la praticabilità della prostituzione nelle case e a verificare la proposta della Papa Giovanni XXIII, di punire i clienti.
«Roma ha bisogno di voi», ha detto invece Alemanno. «Per questo il Comune si impegna a individuare una sede da destinare alle vostre attività per il contrasto della prostituzione e l’integrazione dei rom».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.