Non profit
5 per mille: rientrano le associazioni sportive
Approvato ieri sera un sub-emendamento alla Finanziaria
Sono rientrate ieri sera tra i beneficiari del 5 per mille 2009 le associazioni sportive dilettantistiche. È stato infatti approvato in Commissione Bilancio, dove è in discussione la Finanziaria, un subemendamento che così recita: All’articolo aggiuntivo 63. 06 (nuova formulazione) del Governo, al comma 1, dopo la lettera d) inserire la seguente:
e) sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di legge.
0. 63. 06. 2. I Relatori.
(Approvato)
Quindi le proteste della Lega nazionale dilettanti (di cui avevamo dato conto qui) hanno avuto effetto, e le associazioni sportive, dapprima non presenti, sono rientrate in tutta fretta grazie a un subemendamento presentato dallo stesso relatore in commissione, l’onorevole Marino Zorzato (PdL). L’approvazione è avvenuta in modo indolore, visto che nessuno ha obiettato. È stato invece ritirato un altro emendamento, presentato dagli onorevoli Cota e Fugatti, che prevedeva di destinare una quota del 5 per mille anche a «esigenze di funzionamento della sicurezza e del soccorso pubblico, per il rinnovo e l’ammodernamento degli automezzi e degli aeromobili delle Forze di Polizia e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, per lo svolgimento delle funzioni dei corpi e servizi di polizia municipale, nonché per il concorso delle Forze Armate nel controllo del territorio». Be’, il 5 per mille alla polizia e all’esercito proprio ci mancava.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.