Welfare
Immigrazione, preoccupazione da Spagna e Grecia
I due paesi lavoreranno insieme per fermare il fenomeno
di Redazione
In visita in Grecia dove ha incontrato l’omologo Kostas Karamanlis, il capo del governo spagnolo José Luis Rodrìguez Zapatero, ha espresso preoccupazione per le ondate di clandestini che tentano di raggiungere le coste dei Paesi del Mediterraneo.
«Davanti alle nostre coste avvengono tragedie, dobbiamo fare qualcosa, suonano campanelli di allarme», ha affermato Zapatero.
Dal canto suo Karamanlis ha sottolineato la necessità di unità europee di vigilanza costiera, sostenendo che l’immigrazione dei clandestini si può evitare solo con aiuti economici e alimentari.
Spagna e Grecia nei prossimi anni rafforzeranno la collaborazione su questo fronte, nell’ambito della cooperazione euromediterranea.
È di oggi la notizia che 15 africani, tra i quali nove bambini, sono morti nel tentativo di raggiungere le coste spagnole con una traversata di almeno cinque giorni che si è conclusa all’alba di fronte ad Almeria.
La Spagna è accusata di trattare con molta violenza gli africani che tentano di arrivare nel proprio territorio, specialmente nelle enclavi marocchine di Ceuta e Melilla.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.