Non profit
Roccella: fare chiarezza sulle linee guida della legge 40
Il sottosegretario ha chiesto un parere al Consiglio superiore di sanità
di Redazione
Il sottosegretario alla Salute, Eugenia Roccella, ha chiesto un parere sulle linee guida della legge 40 al Consiglio superiore di sanità. «Le linee guida della legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita (PMA)» – si legge in una nota – «firmate dall’ex ministro della Salute Livia Turco hanno generato una confusione interpretativa fra gli operatori del settore e fra le coppie che intendono ricorrere a queste tecniche. In particolare, non è chiara la modalità con cui dovrebbe essere accertato lo stato di salute degli embrioni: l’eliminazione del riferimento alla diagnosi osservazionale (contenuta invece nel testo precedente, quello a firma dell’ex Ministro Sirchia) è stata interpretata dai più come un via libera alla diagnosi preimpianto; d’altra parte, invece, c’è anche chi ritiene che il nuovo testo vieti qualsiasi indagine diagnostica».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.