Non profit
Fao, Diouf chiede aumento produzione agricola in Europa
Aprendo i lavori della Conferenza regionale, il segretario generale ha invitato i paesi europei a attuare serie politiche di contenimento dei prezzi
di Redazione
L’aumento della produzione agricola potrebbe essere vanificato dall’aumento dei prezzi. Lo ha detto il direttore generale della Fao, Jacques Diouf, aprendo i lavori della 26ma Conferenza regionale dell’agenzia Onu per l’Europa.
«Preferendo politiche di restrizioni alle esportazioni invece che di aumento della produzione» ha detto Diouf «i governi non hanno incoraggiato gli investimenti agricoli necessari»
Il positivo trend di crescita del Prodotto interno lordo pro-capite, soprattutto quello dei paesi dell’est-Europa, «Potrebbe arrestarsi in mancanza di coraggiose misure politiche volte a contenere gli aumenti dei prezzi» ha affermato il segretario generale, facendo riferimento alle conclusioni della conferenza organizzata nel marzo del 2008 dalla Fao e dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers). ‘
«Vi è un grande potenziale agricolo in Kazakistan, in Russia e in Ucraina» ha sottolineato «Con un adeguato sostegno politico e con investimenti nelle infrastrutture almeno 13 milioni di ettari di terra potrebbero tornare a produrre, senza grandi costi per l’ambiente».
Diouf ha infine sottolineato l’impegno della Fao nel sensibilizzare i responsabili politici e l’opinione pubblica sugli interventi necessari per affrontare questi problemi e ha sottolineato che l’agenzia è pronta a fornire la sua assistenza in diverse aree di sua competenza per garantire a tutti la sicurezza alimentare.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.