Famiglia

Esclusione

Dell' educativa di strada ce ne parla don Gino Rigoldi,cappellano del carcere minorile "Cesare Beccaria" di Milano

di Don Gino Rigoldi

L?educativa di strada? Consiste nell?insegnare all?altro a volersi bene. A scoprire dentro di sé il talento che ognuno di noi possiede. Ed è l?unica possibilità che ci rimane per evitare di ritrovarci con una generazione di esclusi, di italiani a metà, che inevitabilmente diventeranno nostri nemici, piccoli delinquenti o drogati disperati. Le istituzioni lo devono capire. Fino ad adesso si è fatto troppo poco per valorizzare una professione necessaria, ma che per essere efficace, oltre alle qualità degli educatori (specialisti delle relazioni, capaci di non giudicare le persone e dotati di una bella creatività), necessita di risorse.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.