Non profit
AiBi e CorriChicco: domenica 14 ottobre, Arena Civica – Milano
Una maratona per i bambini in attesa di una famiglia - Aperte le pre-iscrizioni gratuite nei negozi Chicco della Lombardia, di Torino e Novara
di AiBi
Si svolge domenica 14 ottobre all?Arena Civica di Milano la maratona non competitiva organizzata da Chicco e dall?Associazione Amici dei Bambini per sensibilizzare le famiglie alla cultura dell?affido quale risposta al problema dell?abbandono infantile.
Chicco e l?Associazione Amici dei Bambini, con il patrocinio del Comune di Milano – Famiglia, Scuola e Politiche Sociali, danno il via domenica 14 ottobre 2007 alla prima edizione della ?CORRICHICCO, DARE UNA FAMIGLIA AD OGNI BAMBINO: UN TRAGUARDO POSSIBILE? una maratona non competitiva per sensibilizzare alla cultura dell?affido come risposta al problema dell?abbandono infantile. L?iniziativa, gratuita, è aperta a tutte le famiglie con bambini (0-12 anni) che si daranno appuntamento al mattino all?Arena Civica di Milano.
L?abbandono infantile rimane ancora un?emergenza nazionale ma il problema resta sconosciuto e sottovalutato: sono infatti ancora oltre 30mila i bambini ?fuori dalla famiglia? che vivono in comunità assistenziali, a pochi mesi dall?entrata in vigore della legge sulla chiusura degli istituti per minori in Italia (legge 149 del 2001) che prevedeva invece l?accoglienza in famiglia o in comunità di tipo familiare.
L?unica risposta all?emergenza abbandono è la famiglia, vera risorsa per il bambino abbandonato: grazie all?affido familiare, il bambino è in grado di ricostruire quelle relazioni affettive spezzate con l?allontanamento dai genitori e dalla famiglia naturali.
La maratona CorriChicco ha dunque l?obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare il maggior numero possibile di persone sul tema dell?abbandono e il Gommottino, il succhietto colorato, diviene simbolo della maratona, della battaglia a favore dei bambini e del diritto inalienabile a vivere una famiglia.
Con una donazione minima di 5 euro nei Negozi Chicco sarà possibile riceverlo per diventare testimone dell?emergenza abbandono e sarà inoltre a disposizione di tutti materiale informativo sull?affido, sulle reti di accoglienza e sul sostegno a distanza.
Le pre-iscrizioni gratuite alla maratona non competitiva sono già partite in tutti i Negozi Chicco della Lombardia e delle province di Torino e Novara; sarà comunque possibile iscriversi e donare un contributo alla causa il giorno stesso della maratona presso i desk dedicati alle registrazioni oppure telefonando alla segreteria organizzativa 011/9328097(lun-ven, ore 8-13).
Durante la CorriChicco non mancheranno inoltre momenti di intrattenimento legati alla sensibilizzazione sul tema: giochi, laboratori di disegno, rappresentazioni teatrali divertiranno i più piccini e non solo.
Alle ore 12 due allievi attori della Scuola del Piccolo Teatro di Milano rappresenteranno alcune fiabe tratte dal volume ?L?Orsacchiotto non più solo ? L?adozione raccontata ai bambini?, pubblicato da Ancora editrice e Amici dei Bambini. Il copione con cui si cimenteranno i giovani attori è costituito da storie vere di adozione, interpretate dagli attori con il linguaggio magico della fiaba.
Chicco e l?Associazione Amici dei Bambini confermano con questa iniziativa l?impegno preso dal 2002 per intervenire concretamente sull?emergenza abbandono dei bambini. Grandi passi sono stati fatti: molti bambini, infatti, hanno riscoperto il calore della famiglia grazie alle Case Famiglia aperte in Italia; inoltre, i corsi di formazione promossi dall?associazione e rivolti a quanti sono interessati a accogliere temporaneamente un bambino in difficoltà familiare, hanno contribuito a diffondere la cultura dell?accoglienza e a promuovere l?affido.
PROGRAMMA
RITROVO ? RITIRO PETTORINE
Arena Civica G. Brera
Parco Sempione ? Milano
Ore 9.30
PARTENZA CORRICHICCO
Ore 10.00
Ore 11.30 ? Inizio animazione
Ore 12 ? Spettacolo Piccolo Teatro
LUNGHEZZA PERCORSO
Km. 2,5
Tempo di percorrenza previsto: 1 ora circa
PREMIAZIONI
Ore 12.15
I primi quattro gruppi classificati riceveranno in omaggio dei buoni sconto spendibili nei Negozi Chicco
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.