Non profit

Scuola: Cesvi e Giunti, un libro scritto da bambini di 6 Paesi

Nell’ambito del progetto "Giangukai" di Cesvi e Save the Children UK, nasce il libro "Una lettera per me!"

di CESVI

Il Cesvi e Giunti Editore ? Progetti educativi hanno unito gli sforzi per pubblicare Una lettera per me! I bambini si scrivono dell?illustratrice e autrice Emanuela Bussolati.
Si tratta di un racconto rivolto ad alunni e insegnanti delle scuole aderenti al progetto Giangukai: la nostra scuola, il nostro futuro avviato dal Cesvi nel 2003 in partnership con Save the Children UK, con il supporto della Commissione Europea.

Il volume è uno strumento didattico per favorire l?incontro tra culture del Nord e del Sud del mondo, un modo alternativo per conoscere usi e costumi di popoli diversi attraverso il linguaggio semplice e diretto dei bambini. Oltre 3.600 copie gratuite del libro, in italiano e in inglese, saranno a disposizione delle scuole partecipanti a partire dal prossimo anno scolastico.

Giangukai è un progetto educativo di sensibilizzazione all?interculturalità che ha coinvolto in un gemellaggio multimediale trenta scuole elementari (1.800 bambini e 100 insegnanti) di Italia, Regno Unito, Brasile, Uganda, Senegal e India. Al centro del progetto c?è un sito Internet ( www.giangukai.org ), concepito come ambiente di apprendimento e scambio culturale, attraverso il quale i piccoli utenti possono condividere disegni, foto, canzoni su ricette, festività, curiosità sui diversi Paesi di appartenenza.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.