Volontariato
Minoranze, in arrivo 5 milioni di euro per quelle linguistiche
Il dipartimento del ministro Linda Lanzillotta (Affari Regionali e Autonomie locali) ha stanziato i fondi per progetti per tutelare 12 lingue parlate sul nostro territorio.
di Redazione
Ammonta ad oltre 5 milioni e mezzo di euro (5.617.000) la somma da erogare da parte de Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali, guidato dal ministro Linda Lanzillotta, in favore delle amministrazioni degli enti locali dove sono presenti minoranze linguistiche.
Con la circolare firmata oggi, spiega il Ministero, vengono fornite le linee guida per la predisposizione dei progetti per i fondi relativi all'anno 2008 e previsti dagli articoli 9 e 15 della legge n. 482 del 1999. Progetti che potranno essere fatti pervenire, entro il prossimo 30 aprile, dalle amministrazioni territoriali e locali dove vi sono le 12 minoranze linguistiche presenti nel nostro Paese: albanese, catalano, croato, francese, francoprovenzale, friulana, germanica, greca, ladina, occitana, sarda e slovena). "Il provvedimento, dopo un'attenta riflessione sulle precedenti esperienze applicative, individua per la prima volta parametri oggettivi che consentano, prima della loro attribuzione, di rendere assolutamente trasparente la ripartizione dei fondi".
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it