Economia
Bcc: Emil Banca lancia Mutuo Mix
Un finanziamento flessibile che consente di passare dal tasso fisso al tasso variabile e viceversa
di Redazione
Per rispondere alle esigenze dei risparmiatori e dei propri soci e clienti, Emil Banca ha lanciato sul mercato una nuova linea di mutui personalizzati e modificabili a seconda delle esigenze di chi deve comperare o ristrutturare casa e lo vuole fare in tutta tranquillità.
Accanto ai mutui tradizionali (tasso fisso, tasso variabile o tasso flessibile) la BCC ha creato infatti il Mutuo Mix, un mutuo di grande flessibilità che consente di scegliere ogni anno di passare dal tasso fisso al tasso variabile e viceversa, di rinegoziare la durata del mutuo fino ad un massimo di 60 rate (5 anni), di sospendere il pagamento della quota capitale per un periodo massimo di 12 mesi (sospensione che può essere chiesta fino ad un massimo di 3 volte durante la durata del mutuo) e avere rate più basse (pre-ammortamento) nei primi 12 mesi, quando generalmente si devono sostenere altre spese oltre quelle del mutuo.
Ai nuovi clienti, Emil Banca offrirà un conto corrente che per i primi 12 mesi non ha nessuna spesa, né per operazione né di gestione né per la domiciliazione delle fatture. Anche il rilascio del bancomat sarà a costo zero. Inoltre, a conferma dell?attenzione che la BCC riserva ai più giovani e ai loro progetti familiari, ai clienti under 35 sono state ridotte le spese d?istruttoria. www.emilbanca.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.