Non profit
Amici dei bambini: “Un dipartimento minori alla Farnesina”
Griffini: "Occorrono modifiche del sistema internazionale, primi fra tutti gli accordi bilaterali"
di AiBi
Amici dei Bambini esprime soddisfazione per le conclusioni dei lavori della prima Conferenza mondiale sulla tutela dei diritti dell?infanzia e dell?adolescenza, svoltasi a Roma. E chiede di istituire un Dipartimento minori alla Farnesina, raccogliendo le dichiarazioni del sottosegretario agli Esteri Margherita Boniver secondo la quale ?La tutela all?infanzia è una parte fondamentale della politica estera di ogni paese?. L?idea del Dipartimento è stata inoltre inserita nella proposta di riforma di legge 476/98 sulle adozioni internazionali presentata alla Commissione Bicamerale per l?infanzia.
?Da tempo sosteniamo che è fondamentale che il governo italiano promuova una vera politica estera delle adozioni internazionali ? conclude Griffini ? e che istituisca non solo un Sottosegretario agli Esteri con delega alle adozioni internazionali, ma anche un apposito Dipartimento specializzato su tematiche minorili. Occorrono modifiche del sistema internazionale, primi fra tutti gli accordi bilaterali, non solo per favorire e facilitare le adozioni internazionali ma soprattutto per dare concreta attuazione al principio di sussidiarietà attraverso gli interventi di cooperazione a favore dell?infanzia. Solo così possiamo realmente intervenire sull?emergenza dell?abbandono minorile, fenomeno in crescita in tutto il mondo?.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.