Politica
Scuola e famiglia,trincee contro il bullismo
Sicilia.Iniziative di educazione dei giovani
di Redazione
Il consorzio Sol.co. Catania – Rete di imprese sociali siciliane, una rete regionale di oltre 100 cooperative sociali, è risultato fra i 13 assegnatari del finanziamento della Fondazione per il Sud, nell?ambito delle iniziative di Educazione dei giovani – bando luglio 2007.
Il progetto Smonta il bullo riguarda uno dei temi più scottanti per i giovani del Mezzogiorno e rappresenta una sperimentazione in tutte le province siciliane di un modello di intervento di contrasto ai fenomeni di bullismo e prevede che in ogni provincia si individui un?istituzione scolastica per la sperimentazione.
Il progetto, gestito da una partnership di sviluppo composta, oltre che dal promotore e dalla Regione, da una vasta rete di realtà associative e del non profit, mira a contribuire alla definizione di percorsi di educazione alla legalità e al senso civico. Prevede la mappatura della effettiva consistenza del fenomeno bullismo sul territorio regionale e una serie di attività di sensibilizzazione, rivolta principalmente agli studenti, alla scuola, alla famiglia e a tutti quei soggetti privati o pubblici che operano con bambini e ragazzi.
Saranno realizzati percorsi di sensibilizzazione/formazione in ciascuno dei dieci istituti scolastici superiori coinvolti nel progetto e attivato un servizio di supporto/assistenza rivolta agli studenti attraverso dieci équipe specialistiche. Previsto infine un numero verde al quale far pervenire segnalazioni di casi di bullismo. (R.S.)
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.