Volontariato

Scuola: oggi si decide sul futuro delle Classi Primavera

L'accordo sulla prosecuzione delle Classi primavera, potrebbe essere ratificato nella seduta della Conferenza Stato-Regioni in corso oggi

di Redazione

tra le Regioni e il Governo, è “un successo ottenuto da Regione Lombardia nel puro interesse degli utenti”. Lo afferma Gianni Rossoni, assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, secondo cui “la Lombardia non ha mai nutrito pregiudiziali verso il servizio scolastico per bambini da 0 a 3 anni. Da sempre lo consideriamo utile alle famiglie, tanto che il governo Berlusconi prevedeva di attuarlo, con il nome di “anticipo”, all’interno della riforma Moratti. Abbiamo spinto l’attuale governo a riconoscere e attuare una competenza regionale prevista dal Titolo V della Costituzione, quella della programmazione e della gestione dei servizi scolastici per bambini da 0 a 3 anni”.

L’accordo, infatti, prevede un’intesa tra Regione e Ufficio scolastico regionale proprio “sulla programmazione e sulla gestione del servizio”. Cio’ significa, ha spiegato Rossoni, che “il servizio non e’ piu’ calato dall’alto, ma e’ governato, nel rispetto dei principi fissati dallo Stato, da chi conosce meglio i bisogni di un territorio e sa quindi rispondervi con piu’ puntualita’. Abbiamo spinto il governo – conclude Rossoni – ad essere finalmente federalista e sussidiario”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.