Formazione
La fondazione di Susanna per donne,bimbi e senza tetto
I progetti sostenuti dalla Fondazione Tamaro che Susanna ha creato nel 2000 e che alimenta con i diritti d'autore dei suoi libri e con eventuali donazioni
di Redazione
In Italia borse di studio per ragazze straniere (africane, ungheresi, romene, ucraine) che, una volta ottenuto il diploma, tornano nei loro Paesi d?origine (fino ad ora 11). Un programma di formazione e di creazione di lavoro per donne in Colombia(nella foto ). Iniziative di cura e prevenzione anche contro l?Aids rivolte agli adolescenti, a Kinshasa, in Congo. E ancora: una casa rifugio per persone senza tetto nella borgata Torre Angela di Roma, musicoterapia per anziani colpiti da Alzheimer a Morrano, vicino Orvieto («Nel nostro Paese», sostiene la scrittrice, «non c?è una cultura verso la terza età, che spesso viene considerata soltanto un periodo di parcheggio in attesa della morte»). Sono solo alcuni dei progetti sostenuti dalla Fondazione Tamaro, che Susanna ha creato nel 2000 e che alimenta con i diritti d?autore dei suoi libri e con eventuali donazioni. La fondazione, che ha sede a Zurigo e si appoggia alla Limmat Stiftung, ha come finalità la creazione di progetti di sostegno e sviluppo per le categorie più deboli, soprattutto donne e bambini. ù
www.susannatamaro.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.