Leggi

Tutti insieme al lavoro per ricomporre il mosaico

Il nuovo slogan di Civitas

di Redazione

D i primo acchito potrebbe rimandare all?idea di frammentazione. In realtà l?immagine simbolica di Civitas 2008 è stata scelta proprio per chiedere a gran voce unità sociale. Leggi ?un mosaico? e pensi: cosa c?entra con la fiera della società civile? Poi ti fermi un istante, rileggi più attentamente e sotto i tuoi occhi vedi scorrere lo slogan: «Un mosaico da costruire, la Persona, la Città il Pianeta». E allora capisci il messaggio. L?immagine del mosaico non poteva essere più azzeccata. Perché in quell?arte antica ogni tassello è una parte a se stante, ma insieme alle altre serve a comporre un?immagine unica.

Così la persona compone la città o Civitas ideale e tante città il pianeta. Risultato, ogni singola parte ha la sua specificità, ma senza le altre fa poca strada. E il valore aggiunto di ogni parte è «essere soggetto socialmente attivo».«Riflettendo sulla frammentazione sociale di cui soffriamo», spiega il promotore dello slogan Gianni Saonara, membro del Tavolo di indirizzo culturale di Civitas, «ci è venuta l?idea di ricomporre il mosaico. Bisogna combattere quell?idea per cui i gruppi e le persone non vedono il contesto complessivo in cui si muovono. Civitas non può che essere contenitore di mosaici per non rinunciare alla propria mission».

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it