Leggi
La politica chiude le frontiere
Elezioni 2008.Solo sei "stranieri"nele liste dei candidati
di Redazione
Cinque per la Sinistra l?Arcobaleno e uno nelle liste del Popolo della Libertà. Sono appena sei i candidati di origine extracomunitaria alle prossime elezioni politiche. Fra questi manca il nome più noto. Quello dell?intellettuale algerino Khaled Fouad Allam, a cui il Partito democratico ha dato il benservito dopo appena una legislatura nella file dell?Ulivo in quota Margherita. Fra i sei in corsa, sono forse un paio quelli che hanno reali possibilità di guadagnare uno scranno alla Camera. Mentre l?integrazione politica è ferma al palo, nel resto della società gli stranieri hanno messo il piede sull?acceleratore. E oggi, pur rappresentando il 6% della popolazione residente in Italia, producono l?8,8% del Pil nazionale. Grazie a 1,6 milioni di occupati e a un tasso di imprenditorialità raddoppiato in soli cinque anni. E mentre la politica si chiude a riccio, le banche e perfino l?esercito hanno aperto agli stranieri. A raccontarlo con i numeri il ritardo della politica è davvero abissale.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.