Non profit

Comp San Paolo: Al via l’edizione 2008 del bando tesori sacri

Contributi per il restauro dei beni mobili del patrimonio artistico religioso di PIemonte e Liguria

di Redazione

La Compagnia di San Paolo ha indetto l?edizione 2008 del bando Tesori Sacri, finalizzato al restauro, alla valorizzazione e alla diffusione della conoscenza di beni mobili del patrimonio artistico religioso in Piemonte e Liguria.

Il bando è riservato esclusivamente a enti pubblici, enti religiosi e senza fini di lucro, che intendano richiedere contributi finalizzati al restauro di beni mobili esposti al pubblico in edifici religiosi, anche secolarizzati, e sottoposti al vincolo di tutela. Le tipologie interessate sono le seguenti: opere pittoriche e scultoree, arredi, oggetti e suppellettili, stoffe, paramenti liturgici, strumenti musicali.
Il costo totale del progetto di restauro non dovrà comunque essere superiore ai 200mila euro. In caso di accoglimento della richiesta, la Compagnia potrà accordare un contributo massimo di 50mila euro per progetti di importo pari o superiore a 100mila euro e un contributo non superiore al 50% del costo totale del progetto qualora questo prevedesse una spesa inferiore ai 100mila euro. Per la parte eccedente lo stanziamento della Compagnia, l?ente richiedente dovrà garantire la copertura finanziaria sufficiente per il restauro. Inoltre, i lavori dovranno iniziare entro dodici mesi dalla comunicazione di stanziamento del contributo e dovranno essere terminati entro un anno dall?inizio.

Non possono essere oggetto del bando le iniziative che riguardano i beni custoditi in edifici che si trovano nelle città di Torino e di Genova, per le quali la Compagnia promuove iniziative specifiche. Escluse sono anche opere di adeguamento liturgico, di manutenzione ordinaria e d?installazione di impianti tecnologici.

?La precedente edizione del bando si è conclusa con 74 vincitori, ai quali sono stati destinati contributi per un valore complessivo vicino ai 2 milioni di euro? ha riferito Piero Gastaldo, Segretario generale della Compagnia, aggiungendo che ?Tesori Sacri non solo favorisce la salvaguardia e la valorizzazione di componenti del patrimonio artistico religioso, spesso tanto sottovalutati da rischiare di farne perdere il riconoscimento di opere d?arte, ma contribuisce anche al censimento dei manufatti artistici diffusi in piccoli centri liguri e piemontesi.?
Le richieste di contributo dovranno pervenire alla Compagnia entro le 12 del 5 settembre 2008, con la modulistica reperibile pure sul sito www.compagnia.torino.it. La conclusione della procedura di selezione è prevista prima del 31 dicembre prossimo.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it