Non profit

ISPI Corsi Winter School: Management degli interventi umanitari

di ISPI

Coordinamento:
Dott. Gianni Rufini

Il corso fornisce gli strumenti per l’adattamento dei principi di management e progettazione ai contesti di emergenza in cui opera l’assistenza umanitaria. Vengono illustrate le strutture e le dinamiche principali riguardanti le agenzie umanitarie. I temi introdotti includono la gestione strategica, il coordinamento degli aiuti, la gestione finanziaria, le strategie di comunicazione e marketing, la logistica, la valutazione e la gestione del Ciclo del Progetto.

Programma
Venerdì 31 gennaio 2003

1. La progettazione degli interventi di aiuto umanitario: meccanismi di finanziamento, rapporti con le istituzioni.
Dott. Gianni Rufini 9.30-11.00
2. L?assistenza ai gruppi vulnerabili: il caso Sierra Leone.
Testimonianza a cura di COOPI 11.30-13.00
3. L?aiuto alimentare. Il caso Corea.
Intervento a cura di CESVI 14.00-16.00
4. I progetti di assistenza ai rifugiati.
Intervento a cura di COSV 16.30-18.30

Sabato 1 febbraio 2003
1. I problemi etici dell?aiuto umanitario.
Dott. Gianni Rufini
Il monitoraggio dei diritti umani nelle azioni d?emergenza.
Dott. Marco de Ponte, Azione Aiuto 9.30-11.00
2. SPHERE e i progetti qualità.
Dott. Gianni Rufini 11.30-13.00
3. La ricostruzione postbellica: il caso Balcani.
Testimonianza a cura di Movimondo 14.00-16.00
4. La preparazione ai disastri naturali.
Dott. Gianni Rufini 16.30-18.30

Il corso si terrà a Milano presso la sede dell’ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, Palazzo Clerici – Via Clerici 5

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.