Non profit

CESVI e Microsoft bCentral insieme contro l’AIDS

bCentral.it, il sito Microsoft dedicato alle piccole imprese, ha attivato un progetto per sostenere l'attività del CESVI

di CESVI

Fino al 6 gennaio 2003, per ogni utente che si iscriverà gratuitamente alla newsletter, Microsoft bCentral donerà un euro a sostegno del progetto “Fermiamo l’Aids sul nascere”, promosso dal CESVI con l’obiettivo di combattere il fenomeno della trasmissione del virus HIV da madre a figlio, presente in dimensioni preoccupanti in alcuni Stati Africani.

Per garantire la massima visibilità dell’iniziativa, Microsoft bCentral ha attivato una “catena del valore” che coinvolge tutti gli utenti registrati e non, ai quali verrà chiesto – attraverso bCentral e i siti partner dell’iniziativa – di segnalare i riferimenti di un loro cliente, fornitore, collega o amico che essi desiderano coinvolgere nel progetto.

A questi nominativi verrà inviata una e-mail con la descrizione dell’iniziativa e l’invito a registrarsi alla newsletter bCentral per contribuire, in questo modo, alla raccolta fondi per il CESVI. Inoltre a tutti i nuovi utenti sarà chiesto, al termine del percorso di registrazione, di fornire altri nominativi.

In questo modo si creerà una “catena virtuale” che permetterà a molti professionisti e aziende di conoscere gratuitamente i servizi di bCentral espressamente dedicati alle loro esigenze e allo stesso tempo di contribuire a un’operazione di grande valore umanitario.

Per aderire vai alla pagina www.bcentral.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it