Cgm aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale lanciata da Focsiv e Vita contro il dumping,la pratica cioè che consente di esportare sottocosto, grazie a sussidi pubblici, beni e merci, per conquistare i mercati internazionali. E’ una pratica di concorrenza sleale, che applicata alle politiche agricole consente ai paesi ricchi – gli unici, evidentemente, che possono permettersi di stanziare ingenti sussidi – di dominare i mercati internazionali, a prezzo, però, dell’azzeramento dell’agricoltura dei paesi più poveri, e condanna così a una irrimediabile miseria tutte le popolazioni che di agricoltura vivono, pur non facendone commercio. Per Johnny Dotti, presidente di Cgm «questa campagna, che si propone di sconfiggere una pratica odiosa e contraria alla dignità dell’uomo, è in piena sintonia con i nostri scopi sociali e il nostro quotidiano impegno per la costruzone di un’economia sociale e solidale, che sia accessibile e al servizio di tutte le persone.»
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.