Non profit

Cgm cerca giovani volontari

Le ragazze e i ragazzi saranno inseriti in progetti di servizio civile volontario

di CGM

Cgm ricerca volontarie e volontari da inserire in due progetti di servizio civile volontario, quello, per intenderci, istituito da una legge del 2001, che può essere svolto da ragazze e ragazzi italiani tra i 18 e i 26 anni (riformati nel caso dei ragazzi per inabilità al servizio), che godano dei diritti civili e politici e non abbiano riportato condanne penali per delitti non colposi .
I due progetti, presentati con Federsolidarietà e approvati dall?Ufficio Nazionale per il Servizio Civile nell?ambito del bando relativo alla selezione di volontari in progetti di servizio civile, riguardano lo sviluppo di azioni di fund raising e l?apertura e gestione del Centro di documentazione della cooperazione sociale Giuseppe Filippini.
Il profilo ideale dei candidati prevede, per il fund raising, giovani laureati o laureandi in economia e commercio o in organizzazione e gestione di imprese non profit o giurisprudenza, che abbiano la patente automobilistica e siano disponibili a brevi missioni in tutto il territorio nazionale.
A chi si occuperà del Centro di documentazione è invece richiesta una formazione secondaria superiore, meglio se in corso di laurea, oltre che la capacità di accogliere e indirizzare giovani studenti, docenti, specialisti, ecc.
Entrambi i progetti presuppongono una buona capacità di relazione e comunicazione, ma assicurano soddisfazioni e un bel bagaglio di esperienze!
Se volete tuffarvi in quest?avventura mandateci per iscritto la vostra domanda di partecipazione entro il 7 luglio, presso la nostra sede in via Rose di Sotto, 53 ? 25126 Brescia.
Per informazioni e per la presentazione della domanda (i moduli sono scaricabili anche dal sito www.serviziocivile.it), contattate Pierluca Ghibelli presso la sede bresciana di Cgm ? il numero è 030.28.93.411 – oppure inviategli un?e-mail a pierluca.ghibelli@consorziocgm.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it