Cultura

Europei 2008: finora 228mila euro per le vittime delle mine

Successo dell'iniziativa "Un gol, una vita da salvare"

di Redazione

Un gol, una vita da salvare. L’impegno dell’Uefa di destinare per ogni gol segnato in questi europei di calcio 4.000 euro alle vittime delle cluster bomb, ha fruttato 228.000 euro grazie alle 57 reti segnate finora. Danaro che sara’ destinato ad aiutare quanti -soprattutto civili, e specialmente bambini- nei teatri di guerra sono stati mutilati da questi micidiali ordigni a frammentazione che esplodono anche a distanza di anni. Le cluster bomb sono state messe al bando con la Dichiarazione di Dublino, adottata il 30 maggio da 109 Paesi, tra cui l’Italia. Non hanno aderito i maggiori produttori, e anche utilizzatori, tra cui Usa, Russia, Cina, India, Pakistan e Israele.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.