Non profit

5 per mille, arrivano le integrazioni al CUD 2008

Ci risiamo: le Entrate costrette a integrare il modulo dopo l'approvazione del Milleproroghe

di Gabriella Meroni

Tra i beneficiari del 5 per mille 2008 sono entrate – dopo l’approvazione del decreto Milleproroghe – anche le organizzazioni sportive dilettantistiche riconosciute dal Coni, e le fondazioni nazionali a carattere culturale? Il fisco ne prende atto, pubblicando la nuova versione del CUD 2008. Attenzione, però: il CUD che i lavoratori dipendenti italiani e i pensionati hanno già ricevuto entro il 29 febbraio è valido; semplicemente, come specifica l’Agenzia nel documento che trovate cliccando qui, i lavoratori «possono chiedere» ai sostituti di imposta di avere il nuovo CUD. Anche chi non lo chiedesse, e volesse destinare il proprio 5 per mille a un’associazione sportiva o a una fondazione culturale, può ugualmente compilare il riquadro del CUD ricevuto con il codice fiscale dell’organizzazione prescelta, e il contributo andrà a buon fine. Occorre però ricordarsi di scrivere il codice fiscale: chi non lo indicasse su un CUD “vecchia maniera”, tenga presente che, firmando nella casella dedicata alle onlus, destinerà il proprio 5 per mille a una platea di enti da cui sono escluse le associazioni sportive, che viceversa avranno un proprio elenco dedicato.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.